Dal food al fashion. Nel corso degli ultimi anni il concetto di km zero si è espanso dal cibo alla moda. E, in questo percorso, ha assunto nuove sfumature. In ambito alimentare indica soprattutto la filiera corta, vale a dire la presenza di un numero il più possibile ridotto di passaggi tra chi produce e chi acquista. Nella moda è, invece, sinonimo di due elementi: da un lato la produzione made in Italy e dall’altro lato il ricorso a una rete di artigiani locali.
Clicca qui per leggere l’articolo via @NuvolaDelLavoro